
Per tutti i fan (e gli utenti) di Google Music, Paul di MoDaCo mette a disposizione l’apk della versione 3.0.2.341 che, a parte il lungo numero di versione, è anche compatibile con Android 3.2 (e precedenti).
L’apk deve essere copiato direttamente nella cartella /system/app, quindi sono necessari i permessi di root, e non può essere installato manualmente.
Prosegui la lettura…

Sharp ha presentato il suo nuovo smartphone Android dotato di tecnologia 3D per il carrier nipponico Softbank: l’Aquos SH8298U. Le specifiche tecniche comprendono un display da 4.2″ (960×540), una CPU single-core Snapdragon MSM8255 da 1.4 GHz, 512MB di memoria RAM e 2GB di storage interno.
Prosegui la lettura…

Da alcune settimane uno degli iPhone 4 della redazione ha riscontrato un fastidioso problema legati alla reattività dell’Home Button, il tasto circolare dello smartphone Apple grazie al quale l’utente può navigare all’interno di iOS. Per fortuna, abbiamo trovato la soluzione a questo problema e vi offriamo una veloce guida per porre fine a questi malfunzionamenti. Prosegui la lettura…

Microsoft ha ottenuto da Acer e ViewSonyc il pagamento dei diritti per le tecnologie incluse in Android. Non ci conoscono dettagli, ma è certo che la divisione finanziaria di Redmond ha una ragione in più per festeggiare.
Microsoft ha siglato nuovi accordi di licenza con Acer e ViewSonic, in virtù dei quali l’azienda di Redmond otterrà benefici economici per ogni prodotto Android che venderanno le altre due. Un accordo del tutto simile a quello stretto con HTC (HTC paga l’obolo a Microsoft per i cellulari Android) e che Microsoft vuole estendere a tutti i produttori che usano il sistema operativo sponsorizzato da Google (La miniera d’oro di Microsoft si chiama Android). Prosegui la lettura…

Se la fonte di questa notizia è la presidentessa di HTC, Cher Wang, allora il futuro dell’azienda rischia di essere effettivamente distante dal sistema operativo Android. A quanto pare, infatti, il brand starebbe valutando la possibilità di acquistare un’alternativa all’OS di Google, come MeeGo, oppure WebOS.Questo quanto affermato da Cher Wand all’Economic Observer: “Come azienda tecnologica hai bisogno di raggiungere la sorgente delle cose sui cui stai lavorando. Un sistema operativo è quindi molto importante per chi realizza cellulari e uno dei motivi per cui non è così facile realizzare smartphone è perché hai bisogno di comprendere gli OS a pieno”.
Fonte
Commenti recenti