Archivio

Archivio per 10 Agosto 2012

HTC conferma l’aggiornamento del Desire S ad ICS per fine agosto

10 Agosto 2012 0 Comments

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga vicenda dell’aggiornamento ad Android ICS dell’HTC Desire S. Il produttore taiwanese, dopo la diffusione dei rumor sulla possibile cancellazione dell’aggiornamento OTA e l’arrivo di una versione developer dell’update, si è pronunciato nuovamente sull’argomento. Per farlo ha scelto le pagine di Facebook, rispondendo a diversi utenti che chiedevano chiarimenti. La risposta è stata per il momento positiva: l’aggiornamento arriverà a fine agosto. Come vi avevamo anticipato, la data potrebbe essere successiva al 20 agosto. Il punto su cui ancora permane l’incertezza riguarda, tuttavia, la natura dell’update: sarà un aggiornamento disponibile per tutti gli utenti, oppure si tratterà di un update rivolto solo agli sviluppatori e disponibile tramite il sito HTC.Dev? Putroppo HTC non ha ancora rilasciato delle dichiarazioni inequivoche a riguardo.

Prosegui la lettura…

Samsung Galaxy Tab 2 7 pollici: ecco la versione Studenti pronta a competere con Nexus 7

10 Agosto 2012 0 Comments

Evviva evviva il Nexus 7! Non tanto per il suo hardware, le sue qualità o la bellezza estetica, quanto piuttosto per aver portato ad un prezzo decisamente competitivo, un Tablet Quad Core di ultimissima generazione sul mercato. Una conseguenza che si fa sentire e che sta di fatto cambiando l’ordine di grandezza dei prezzi dei vari Tablet al momento sul mercato. Samsung, uno dei maggiori produttori di Tablet Android, ha abbassato notevolmente i prezzi sui modelli wi-fi e i Tablet da 10 pollici si trovano a 299€ facilmente, gli 8.9 pollici a qualcosa meno e il nuovo Galaxy Tab 2 7 pollici a 199€ sempre solo Wi-Fi. Adesso, dall’America, arriva un’altra ottima notizia che speriamo possa abbracciare anche il mercato Europeo.

Prosegui la lettura…

Google costretta a disattivare temporaneamente la “copy protection” su Jelly Bean

10 Agosto 2012 0 Comments

Tra le novità che sono state inserite nella nuova distribuzione Jelly Bean troviamo anche un sistema di criptaggio delle applicazioni a pagamento che tenta di impedire o limitare la pirateria su Android. Sebbene l’idea sia interessante e apprezzabile, purtroppo questa funzionalità non sembra funzionare correttamente tanto che Google è stata costretta a disattivarla temporaneamente in attesa di una soluzione efficace. Questa caratteristica ha infatti portato alcune applicazioni acquistate a non funziona più in modo corretto dopo l’installazione e il riavvio del dispositivo, richiedendo all’utente di riconfigurare o addirittura reinstallare il programma.

Prosegui la lettura…