
Continuiamo a tener traccia delle vicende dell’aggiornamento ufficiale ad Android ICS dell’HTC Flyer, il primo tablet del produttore taiwanese ad esordire nel nostro mercato.
All’inizio dell’anno i primi rumor relativi alla data di rilascio facevano riferimento al primo trimestre del 2012. Alcune settimane fa, tuttavia, HTC, nel fare riferimento ai device che riceveranno l’aggiornamento ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich non ha nominato il Flyer.
Il mancato rilascio dell’aggiornamento verrebbe ora nuovamente confermato da una dichiarazione di HTC, apparentemente ufficiale.
Prosegui la lettura…

La community di sviluppatori indipendenti ha già rilasciato diversi interessanti progetti, rivolti ai possessori di uno smartphone HTC, finalizzati all’installazione dell’ultima release del sistema operativo Android, ovvero Ice Cream Sandwich. La community non ha però trascurato nemmeno il tablet di casa HTC, il Flyer, per il quale esiste da diverse settimane unpromettente progetto per realizzare una ROM custom con Android ICS funzionante correttamente. Facciamo il punto della situazione a riguardo.
Prosegui la lettura…

Si allunga la lista dei terminali HTC di cui è stato rilasciato il codice sorgente. La casa taiwanese, infatti, ha da poco aggiunto al già corposo elenco, altre varianti di Desire HD, ChaCha, Flyer, Wildfire S ed EVO 4G. La casa taiwanese riconferma, quindi, la sua particolare attenzione nei confronti della community di sviluppatori che potranno utilizzare le nuove risorse per realizzare ulteriori custom ROM.
Prosegui la lettura…

Anche se la fonte di tale notizia è da prendere sicuramente con le pinze, potremo considerare la conversazione avvenuta tra un rappresentante HTC e un utente relativa ad un possibile aggiornamento del tablet Flyer ad Android Ice Cream Sandwich quantomeno interessante.
Prosegui la lettura…

A quanto pare alcuni utenti hanno già ricevuto l’aggiornamento che porta ufficialmente Android 3.2 Honeycomb sul Tablet Flyer. HTC ha mantenuto la promessa di aggiornare quindi il proprio Tablet prima delle festività natalizie.
Prosegui la lettura…

Dopo l’apparizione della prima rom ufficiale Android Honeycomb 3.2 per HTC Flyer, la community di XDA tramite l’utente globatron, è riuscita ad installare la nuova distribuzione rilasciando i primi screenshots della nuova interfaccia per questo interessante Tablet.
Prosegui la lettura…

Abbiamo annunciato il sito HTCDev.com un paio di giorni fa, il sito dedicato allo sviluppo dei device HTC che si è rinnovato pubblicando anche diverse cose interessanti. Alcuni attenti visitatori del sito sono riusciti a scovare alcune immagini molto interessanti.
Come potete vedere chiaramente dall’ immagine sopra e da quelle a seguire, abbiamo Android Honeycom, che è il sistema google pensato per i Tablet con la personalizzazione Sense.
Prosegui la lettura…

Avevamo già riportato un video relativo ad un Tablet HTC mentre effettuava una chiamata GSM. Finalmente alcuni sviluppatori su xda, dopo diversi tentativi e diversi test sono riusciti a modificare diversi parametri e ad aggiungere le funzionalità mancanti relativi agli uricolare BT per l’ HTC Flyer. E’ stato cosi fornito un set di istruzioni molto chiare su come raggiungere questo obiettivo. L’unico pre-requisito per riuscire ad effettuare telefonate con il proprio Tablet Flyer è quello di avere i permessi di root e l’ S-OFF. Il test è stato fatto con successo su un Flyer 3G uk con una sim AT&T.
Fonte

HTC Flyer è il primo Tablet del produttore con sistema operativo Android commercializzato. Un Tablet che offre qualità uniche e un’interfaccia molto accattivante grazie alla Sense 3.0. Arrivano adesso alcuni rumors, corredati dall’immagine che vedete in apertura articolo, che vedrebbero HTC pronta a realizzare una versione 3D del Flyer. Dopo HTC Evo dunque, potrebbe arrivare un nuovo dispositivo 3D ripercorrendo la strada di LG che ha nel proprio listino un Tablet e uno Smartphone 3D.
Prosegui la lettura…

HTC ultimamente segue con interesse la comunità su facebook e le varie richieste che vengono fatte. E’ stato chiesto spesso di rilasciare il codice sorgente di molti dei dispositivi più popolari.
Prosegui la lettura…

Come sappiamo è in arrivo in questi giorni, in anteprima sul Motorola Xoom Android 3.2. Anche Asus continua a stupire mostrandosi tra le più rapide nell’ aggiornare i propri prodotti, nella fattispecie sull’ Eee Pad Trasformer.
Prosegui la lettura…
Commenti recenti