
I Google Glass ormai spopolano in rete e vi abbiamo già mostrato tantissimi video, unboxing, foto e informazioni che riguardano la versione Explorer attualmente in mano agli sviluppatori. Se tanto è stato detto, ad oggi non vi abbiamo ancora mostrato la reale UI dei Glass. Riuscire infatti a inquadrare lo schermo degli occhiali non è certamente facile ma, grazie ad un video di androidpolice, ecco che possiamo navigare all’interno del sistema dei Glass. Un video ben fatto, con una qualità discreta considerando lo schermo semitrasparente del device.
Prosegui la lettura…

A San Josè, Nvidia ha tenuto proprio in questi giorni una conferenza incentrata sulle nuove tecnologie da utilizzare in ambito GPU e dal team che si occupa del progetto Tegra arrivano interessanti novità per quanto riguarda l’utilizzo del chip grafico a bordo delle auto del futuro inteso come supporto al guidatore ma anche come sistema diagnostico dell’autovettura stessa.
Prosegui la lettura…

Durante il MWC 2013 abbiamo avuto la fortuna di provare realmente i Google Glass e abbiamo cercato di spiegarvi a parola il funzionamento e le sensazioni provate durante i pochi minuti di test. Purtroppo mostrarvi l’interfaccia è stato impossibile ma adesso, grazie ad alcuni video provenienti dalla conferenza SXSW 2013, possiamo mostrarvi la reale interfaccia dei Google Glass, quella che effettivamente abbiamo provato anche noi. Dunque nessun montaggio video o concept ma l’utilizzo reale dei Google Glass.
Prosegui la lettura…

Tra le nuove feature introdotte dalla nuova versione dell’interfaccia utente Sense + è stata introdotta una funzione molto interessante, ovvero HTC Get Started. Tale funzione comprende un nuovo meccanismo per configurare con estrema semplicità lo smartphone ancora prima di estrarlo dalla confezione. La procedura di configurazione avviene tramite la nuova web app di HTC Sense. Benchè la commercializzazione di HTC One X+, che integrerà nativamente la UI Sense+, e nonstante la procedura di aggiornamento ad Android JB per HTC One X ed S non sia ancora iniziato, la web app è già attiva e tale circostanza ci ha offerto la possibilità di scoprire come funziona il nuovo sistema di configurazione dello smartphone via web.
Prosegui la lettura…

La nuova interfaccia Motorola che è stata inserita negli ultimi device, Razr i compreso, sembra essere piaciuta molto ad uno sviluppatore su XDA che ha deciso di portarla su moltissime ROM per il Galaxy Nexus attraverso un tema ben fatto e molto piacevole. Giochi di trasparenze, colori forti e il Widget One More Clock per simulare l’orologio vi permetteranno di rinnovare completamente l’aspetto estetico del vostro smartphone.
Prosegui la lettura…

Dopo essere stato eletto tra i migliori 50 designer dell’anno, Matias Duarte torna a parlare di Android e rispondendo ad un’analisi molto completa fatta dal sito Android Police relativa alla consistenza dell’interfaccia Vanilla di Android e ai problemi che ancora ha e che andrebbero risolti con futuri aggiornamenti.
Come sappiamo Android vero è quello che troviamo sulla gamma Nexus e non offre personalizzazioni di sistema che invece vengono inserite dai produttori come HTC, Samsung, LG, Sony solo per citarne alcuni. Da sempre gli utenti si dividono tra fan dell’interfaccia pulita e coloro che invece ritengono le personalizzazioni un mezzo in grado di migliorare l’esperienza su Android, renderla più intuitiva, facile e completa.
Prosegui la lettura…

Come sappiamo Samsung, con il Galaxy S3, ha rinnovato la sua interfaccia grafica chiamata TouchWiz e ora conosciuta anche come Nature UX. Molte le novità introdotte con questa nuova versione, che è stata presentata appunto insieme al Top gamma Android di casa Samsung. Nei confronti del TouchWiz, tra gli utenti, c’è una sorta di amore e odio, in tanti installano launcher alternativi ma possiamo affermare che questa nuova versione ha anche molti “seguaci”. E’ il caso per esempio di rani9990, giovanissimo programmatore (solso 13 anni!), che ha reso disponibile il launcher TouchWiz UX per tutti i terminali che hanno Android ICS.
Prosegui la lettura…

Il progetto Sense4all, finalizzato a rendere disponibile l’interfaccia utente Sense per un ampio numero di dispositivi Android, ha raggiunto da poco un importante risultato. Tra i prossimi device a supportare l’apprezzata interfaccia utente sviluppata da HTC figura, infatti, il Samsung Galaxy S2. La ROM con UI per il top di gamma della line-up 2011 di Samsung si trova ancora in una fase di sviluppo embrionale, ma è già stata dimostrata la possibilità di avviarla. Sottolineiamo che la versione della UI di HTC che inizia a muovere i primi passi sul Samsung Galaxy S2 è la versione 4.0, ovvero quella integrata nei più recenti terminali HTC One.
Prosegui la lettura…

La sfida tra i top di gamma Android si combatte non solo sul piano delle specifiche hardware, ma anche su quello, altrettanto importante, dell’ottimizzazione e della personalizzazione del software. L’interfaccia utente rappresenta un importante elemento di differenziazione tra gli smartphone Android. A continuare a credere nella necessità di offrire un valore aggiunto alla clientela personalizzando la UI è anche LG che, seguendo l’esempio di HTC con la nuova Sense 4 e di Samsung che ha introdotto la TouchWiz Nature UX nel Galaxy S3, ha da poco sollevato ufficialmente il sipario sulla Optimus UI 3.0. Iniziamo a conoscere le novità introdotte con la più recente release della UI Optimus di LG.
Prosegui la lettura…

HTC Sense 4.0 non ha mancato di attrarre la nostra attenzione non appena l’abbiamo vista nei nuovi smartphone HTC della lina One presentati al MWC 2012. La quarta versione dell’interfaccia utente personalizzata da HTC, potrebbe essere integrata solo in una versione semplificata negli smartphone della precedente line-up. La motivazione ufficiale riguarda l’impossibilità di integrare tutte le funzioni della Sense 4.0 a causa di limitazioni hardware.
Prosegui la lettura…

Si chiama UXP NXT ed è il nome della personalizzazione Sony che verrà inserita nella nuova gamma di smartphone Sony che verranno svelati ufficialmente tra pochi giorni. Nell’attesa e dopo aver visto le video anteprima dell’Xperia S, vediamo due filmati che mostrano nuovi dettagli della nuova interfaccia che verrà introdotta anche su Android 4.0 Ice Cream Sandwich.
Prosegui la lettura…

HTC Ville, lo smartphone dual-core che è stato più volte oggetto di leak e indiscrezioni nelle scorse settimane, si mostra finalmente in video. Stando a quanto riportato dalle immagini, il sample sembra autentico come si può notare dai watermark sulle varie schermate che sono quelli tipicamente utilizzati da HTC con i suoi device di test. I commenti li lasciamo a voi subito dopo il break.
Prosegui la lettura…

Ancora Huawei sotto i riflettori ma questa volta con Vision, il primo smartphone Android ad integrare nel sistema l’interfaccia SPB Mobile Shell 3D. Si tratta di una personalizzazione creata dalla software house SPB che permette di avere una UI estremamente grafica, veloce e molto personalizzabile.
Prosegui la lettura…

Nuovi aggiornamenti su Huawei Vision, il top di gamma Android 2.3 che dovrebbe farsi strada nel mondo grazie a un prezzo competitivo. Oggi vediamo questo modello in un video che ci fa vedere l’interfaccia SPB Mobile Shell, i menu e la navigazione web.
Prosegui la lettura…
Commenti recenti