
Come per il Nexus 7, è arrivato il momento anche per il Nexus 4 del Tool Kit V1. Si tratta di un programma scritto per Windows che permette di gestire in modo avanzato lo smartphone offrendo praticamente tutte le funzionalità possibili per il modding, la modifica, il ripristino, l’installazione di Recovery, l’ottenimento del Root, la gestione di Backup, il ripristino e molto altro ancora.
Prosegui la lettura…

HTC Desire X è da poco disponibile sul mercato, ma ha già iniziato a muovere i primi passi nel mondo del modding grazie al lavoro degli instancabili sviluppatori indipendenti. Così come avvenuto per altri noti smartphone del produttore taiwanese, anche per l’HTC Desire X è stato rilasciato un tool All-in-One che fornisce gli indispensabili strumenti per iniziare a “prendere il pieno controllo” dello smartphone. Parliamo, in primo luogo, dell’acquisizione dei permessi di root e dell‘installazione di una recovery custom, elemento fondamentale per procedere all’installazione delle custom ROM. Tali operazioni sono rese più semplici dal tool dotato di una pratica interfaccia grafica.
Prosegui la lettura…

E’ notizia di questi giorni la scoperta di un nuovo metodo di Root compatibile con Ice Cream Sandwich e Jelly Bean che permette con estrema facilità di ottenere i permessi di amministratore su Tablet e smartphone. Il sistema è molto semplice e può essere utilizzato su Windows in pochi istanti cliccando su un semplice file. Al momento la compatibilità provata è su pochi device ma secondo l’autore dovrebbe funzionare su tantissimi dispositivi ICS e JB.
Prosegui la lettura…

HTC Quick Root è un utile strumento dedicato agli amanti del modding in possesso di uno smartphone HTC. Il tool, costantemente aggiornato, si rivolge a chi intende acquisire con semplicità i privilegi di root dello smartphone. Tale operazione è indispensabile per apportare importanti personalizzazioni del terminale. Tool simili sono stati già rilasciati dalla community di sviluppatori indipendenti, ma HTC Quick Root, come il nome stesso suggerisce, riguarda esclusivamente gli smartphone del produttore taiwanese. Il tool è molto completo e, a seconda dei vari modelli (con S-OFF o S-ON), offre ulteriori opzioni.
Prosegui la lettura…

Finalmente anche per il nuovo LG Optimus 4X è disponibile il Root. Sono passate alcune settimane dall’inizio della commercializzazione del nuovo top gamma del produttore Coreano e attraverso la community di sviluppatori arriva finalmente la procedura per ottenere i permessi di Root.
Prosegui la lettura…

Di metodi per effettuare il Root ce ne sono tantissimi e spesso gli sviluppatori creano diversi tool che in generale abbracciano una determinata famiglia di device e che quindi non solo universali. Fortunatamente la nuova utility AndroPlatina cerca di portare il Root facile su qualunque device Android. Non solo Root, ma anche altre funzionalità avanzate che via via vengono aggiunte nello sviluppo del software.
Prosegui la lettura…

Vi proponiamo una nuova miniguida per ottenere Root e Recovery in un unico passaggio e con estrema semplicità grazie al nuovo CF-Root 6!
Prosegui la lettura…

Nonostante manchi ancora poco più di una settimana all’uscita del nuovo Samsung Galaxy S3, Chainfire, uno dei programmatori della community di XDA è riuscito ad ottenere i permessi di root del terminale benchè il firmware sia ancora in versione beta e lo sviluppatore non abbia fisicamente lo smartphone. Chainfire afferma che è stato molto semplice ottenere lo sblocco, e tutto ciò che ha dovuto fare è stato ricompilare il kernel tramite comandi inviati con adb e successivamente installarlo manualmente con SuperUser poichè Samsung ha scelto di utilizzare il formato standard del kernel, boot.img.
Prosegui la lettura…

Avevamo anticipato che la community di sviluppatori indipendenti sembra avere accolto a dir poco calorosamente l’arrivo di HTC One X. Anche prima della commercializzazione, infatti, era stato Paul O’Brien a rilasciare i primi tool dedicati alla personalizzazione del device. Il trend positivo prosegue e la community ed al momento non mancano quelli che possono essere considerati gli strumenti immancabili dedicati agli amanti del modding: una nuova recovery custom, il metodo per ottenere i permessi di root in via permanente e leprime custom ROM.
Prosegui la lettura…

Ottenere i permessi di root su un Galaxy S2 non è certamente un problema e non lo è mai stato. Sono tanti i sistemi che permettono di ottenere l’accesso completo al proprio device e oggi vi proponiamo un nuovo sistema che permette di ottenere il root e la recovery modificata senza dover cambiare Kernel e quindi senza vedere il triangolo giallo durante l’avvio del dispositivo. Il sistema è perfettamente funzionante con Android 4.0.3; non abbiamo provato con Gingerbread.
Prosegui la lettura…

Se fino ad oggi abbiamo sempre utilizzato l’applicazione Super User per gestire i permessi di Root sul nostro smartphone o Tablet, adesso arriva un’interessante alternativa pubblicata dal famoso sviluppatore Chainfire. Si chiama SuperSu ed offre una grafica molto simile a quella di Android Ice Cream Sandwich anche se è compatibile con praticamente tutte le versioni di Android.
Prosegui la lettura…

La tecnologia Beats Audio che abbiamo visto in molti degli ultimi dispositivi HTC potrebbe essere disponibile su qualsiasi Android che abbia i permessi di root e una qualsiasi ROM basata su Gingerbread grazie ad un semplice hack che arriva da XDA. Non si tratta infatti di aggiunzioni e modifiche hardware bensì di un software che potremmo definire come un ottimo e avanzato equalizzatore.
Prosegui la lettura…

Di market alternativi per Android ne esistono molti, ma per le sole applicazioni che necessitano di permessi di Root non ne sono ancora apparsi. In attesa di vedere il CyanogenApp Store, del quale ancora si sa molto poco e che comunque non conterrà solo applicazioni che necessitano root, arriva da XDA Fireplace Market 2.0, un importante aggiornamento di un market alternativo in fase di sviluppo che con questa nuova versione entra nella fase di beta pubblica.
Prosegui la lettura…

Dopo l’annuncio da parte di Google del tool per il controllo delle applicazioni Bouncer, sembra che il malware su Android abbiamo scelto una nuova strategia per diffondersi ed eludere lo strumento di Google. Se prima gran parte delle azioni che portavano alla diffusione di codice infetto nello smartphone, erano imputabili alle scelte fatte dall’utente attraverso l’installazione ed esecuzione di applicazioni da market alternativi e spesso poco conosciuti, con l’arrivo di RootSmart e probabilmente molti altri, qualcosa è cambiato.
Prosegui la lettura…

Permessi di root pronti anche per l’atteso Galaxy Nexus. Il merito va ancora una volta a Paul O’Brien del forum diMoDaCo che annuncia di aver trovato la soluzioni per effettuare la procedura di root.
Prosegui la lettura…
Commenti recenti