
A San Josè, Nvidia ha tenuto proprio in questi giorni una conferenza incentrata sulle nuove tecnologie da utilizzare in ambito GPU e dal team che si occupa del progetto Tegra arrivano interessanti novità per quanto riguarda l’utilizzo del chip grafico a bordo delle auto del futuro inteso come supporto al guidatore ma anche come sistema diagnostico dell’autovettura stessa.
Prosegui la lettura…

Google è già a lavoro sul kernel 3.8 di Linux per integrarlo nel progetto Android e portare così con la nuova distribuzione tante novità a livello di codice e driver. Tra i cambiamenti più importanti che riguardano la nuova versione del kernel si parla di supporto open source per l’architettura Nvidia Tegra e driver DRM degli attuali Samsung Exynos, supporto a Flash-Friendly File-System ed infine un utilizzo decisamente inferiore della memoria a tutto vantaggio di un sistema più rapido e di una maggior ottimizzazione delle risorse.
Prosegui la lettura…

L’ultimo ritrovato tecnologico di NVIDIA per il mondo mobile è Tegra 3, chipset conosciuto anche con il nome in codice di Kal-El, nome criptoniano di Superman.
La roadmap leaked ci fa scoprire i piani dell’azienda per Tegra fino al 2014. Equiparate a 1 le prestazioni di Tegra 2, il grafico ci mostra come nel 2012 Wayne (l’alter ego di Batman) raggiungerà prestazioni 10 volte superiori.
Prosegui la lettura…
Commenti recenti