Archivio

Posts Tagged ‘Tegra 2’

Nvidia è stata la peggiore azienda con cui abbiamo lavorato: parola di Linus Torvalds

20 Giugno 2012 0 Comments

Molti utenti sono diventati promotori e portavoce del fatto che Nvidia non sia il miglior produttore al mondo di processori per smartphone Android e che il supporto offerto alla piattaforma Google sia abbastanza scadente e lento. Noi, per quanto possiamo riportare come esperienza, abbiamo sempre trovato in tutti i dispositivi con chip Tegra 2 e Tegra 3, una certa difficoltà nella gestione generale di Android con prestazioni e problemi che in generale risultano essere maggiori rispetto ad altre piattaforme hardware sebbene il Tegra 3 e ICS abbiano portato importanti miglioramenti. Gli stessi sviluppatori di ROM non ufficiali hanno da sempre lamentato il mancato supporto ai driver e alla community da parte di Nvidia e adesso arrivano le parole e i gesti eloquenti di Linus Benedict Torvalds, l’autore della prima versione del kernel Linux e coordinatore del progetto di sviluppo dello stesso.

Prosegui la lettura…

Disponibili le immagini di Android 4.0, driver e altro per Tegra 2 direttamente da Nvidia

24 Gennaio 2012 0 Comments

Ottime notizie per tutti gli sviluppatori e per gli utenti più esperti che vorranno cimentarsi nello sviluppo di rom e personalizzazioni Android 4.0 su device Tegra 2. Dopo la velocità con cui è stato rilasciato ICS per Transformer Prime , NVIDIA è lieta di annunciare la prima release pubblica delle immagini Ice Cream Sandwich for NVIDIA Tegra DevKits.

Prosegui la lettura…

LG Optimus X: un nuovo Dual Core per la fascia medio alta 2012?

Se il 2011 è stato l’anno dei Dual Core per la fascia alta del mercato, il 2012 vedrà la generazione dual core declassata alla fascia media dei prodotti. In realtà la distinzione è più complessa e alla fascia “media” (compresa tra le 299€ e le 449€) con processore Dual core apparterranno solo telefoni che in linea di massima avranno display WVGA, 512MB di RAM, processore dual core con clock intorno ad 1GHz e fotocamera non eccessivamente potenti. È nella fascia più alta di questo segmento che entra LG Optimus X, sebbene abbia 1GB di RAM che potrebbe preludere ad una ottima compatibilità con Android 4.0.

Prosegui la lettura…

Sony Tablet S con SIM e connettività 3G disponibile a 549€

13 Dicembre 2011 0 Comments

Protagonista delle ultime cronache per aver dato vita al più grandi albero di Natale del mondo dalle mani di sua santità, Sony Tablet S 3G si appresta finalmente a raggiungere il canale di vendita anche nel nostro paese per circa 120€ di differenza (549€) rispetto alla variante dotata solo di connettività Wi-Fi.

Prosegui la lettura…

Categorie:News Tag: , , , , ,

Samsung Galaxy R Tegra 2 diventa ufficiale!

30 Luglio 2011 0 Comments

Galaxy R, Galaxy Z, chiamatelo come volete, ma parliamo sempre dello stesso smartphone. Sebbene in nei giorni scorsi la lettera Z possa aver creato un po’ di confusione, il Galaxy R è stato ufficializzato per l’Europa. Si tratta in pratica della versione “economica” del Galaxy S2. In realtà Galaxy R è un top gamma a tutti gli effetti con processore Tegra 2, 1GB di RAM, fotocamera da 5 megapixel HD, fotocamera frontale e sistema operativo Android 2.3.3.

Prosegui la lettura…

Categorie:News Tag: , ,

Giochi per Tegra 2 ora su tutti i dispositivi

26 Maggio 2011 0 Comments
Categorie:News Tag:

NVIDIA riconferma il supporto alla piattaforma Harmony e Tegra 2

15 Aprile 2011 0 Comments
Categorie:News Tag: , , ,

MMO Eve Online in demo su un dispositivo Tegra 2

31 Marzo 2011 0 Comments
Categorie:News Tag: , ,

Tegra 2 a confronto con Motorola Atrix e LG Optimus Dual

7 Marzo 2011 0 Comments

Due degli smartphone di punta che saranno a breve disponibili sul mercato si mettono a confronto, accomunati entrambi dalla presenza del chipset NVIDIA Tegra 2 ma con un’ottimizzazione e un’architettura diversa. I test sono stati effettuati con i modelli riportati nella tabella per mettere così a confronto anche la “vecchia” con la nuova generazione di chipset, mostrando anche una differenziazione a livello di sistemi operativi.

Il test Neocore utilizza le librerie OpenGL ES 1.1 per mostrare le prestazioni grafiche su Android utilizzando effetti di bump mapping e riflessi di luce. Nel grafico vediamo un netto distacco a favore dell’Optimus Dual con 77 fotogrammi al secondo contro i 58 del Motorola Atrix causato probabilmente dalla maggior risoluzione di quest’ultimo (960×540) che ha gravato in parte sull’elaborazione dei pixel e sul carico della GPU.

Nenamark è invece un benchmark che sfrutta le librerie grafiche Open GL ES 2.0 quindi più complesso e avanzato di altri che può mettere a dura prova la GPU con effetti come shader programmabili, ombre dinamiche, diversi modelli di luce ed effetti particellari che hanno fatto decollare ancora una volta Optimus Dual e piazzando il Nexus S subito dietro seguito dal concorrente Motorola Atrix.

Smartbench 2011 è invece un benchmark dedicato sia alle applicazioni che ai giochi e che si adatta sia al multi-core che al single-core, e troviamo un primo grafico dove Motorola Atrix tiene il passo ad Optimus Dual staccato di pochissimo, distanziando tutti gli altri proprio a causa del processore dual-dore che offre circa il doppio delle prestazioni.

Nel secondo grafico dedicato ai giochi troviamo ancora Optimus Dual in testa ma quasi alla pari con Motorola Atrix e vicino al Nexus S, segno che ancora il settore videoludico deve ottimizzarsi per questo tipo di piattaforme.

GLBenchmark è un’applicativo scritto da zero per dimostrare le potenzialità delle OpenGL ES 2.0 tramite esecuzione di codice in tempo reale quindi scrittura e lettura immediata da parte del chipset che viene messo immediatamente sotto stress.

Anche in questo non ci sono dubbi e LG Optimus Dual ne esce vincitore con un sorprendente Nexus S che si mostra davanti ad un Motorola Atrix in difficoltà complice il fattore risoluzione più alta che provoca maggior carico di lavoro al chipset.

Immancabile anche il test Sunspider relativo alla velocità di caricamento con i browser, tramite algoritmo Javascript, raytracer 3D, prove di crittografia e decompressione del codice, dove vediamo Tegra 2 prevalere sugli altri con risultati abbastanza simili per i due smartphone dual-core.

Traendo le dovuto conlusioni possiamo affermare con sicurezza che Tegra 2 è un notevole distacco col passato, offrendo prestazioni nettamente superiori con quanto visto finora sommato ad un’ottimizzazione effettuata dalla casa produttrice possiamo ottenere risultati visti con LG Optimus Dual che seppur monta la metà della RAM del Motorola Atrix, riesce a prevalere nel 90% dei test e inoltre la maggior risoluzione di quest’ultimo è sicuramente una caratteristica bella da vedere ma che porta ad un calo di prestazioni quando la GPU viene portata a pieno carico.

LG Optimus Dual si conferma quindi un’ottimo smartphone con un rapporto qualità/prezzo sicuramente aggressivo.

Fonte: HDBlog.it

Categorie:News Tag: , , , ,

Samsung Galaxy S2 con processore Tegra 2 confermato

4 Marzo 2011 0 Comments

A metà Febbraio uscirono i primi rumors sull’arrivo di una versione Tegra 2 del Samsung Galaxy S2, un rumors che si è fatto sempre più insistente e che oggi diventa ufficiale. Samsung commercializzerà una versione Tegra 2 del proprio smartphone di punta. Sembra dunque che Nvidia, Tegra2 e il TegraZone abbiano dato una spinta forse al mondo Android creando, forse per la prima volta, uno standard hardware per grafica e CPU.

Non possiamo che esserne contenti anche se non sapoiamo quali mercati vedranno il Galaxy S2 Tegra2. Indubbiamente maggiori saranno i device con questo chip, maggiore sarà la compatibilità delle applicazioni, maggiori saranno gli sviluppi e di conseguenza i benefici che potrà averne l’ecosistema Android.

Galaxy S2 GTi9103 dovrebbe essere la sigla della versione Nvidia che avrà prestazioni molto simili al fratello Exynos. In Italia arriverò Tegra2? Forse…

Fonte: HDBlog.it

Categorie:News Tag: , , ,