
Dopo la sentenza in Corea del Sud che ha visto multate entrambe le aziende per violazione reciproca di brevetti, alle 2:35PM (23:35 ora italiana) del terzo giorno di ritiro, i 9 giurati del distretto centrale di San Jose, in California, hanno raggiunto finalmente un accordo unanime sul verdetto del processo che vede scontrarsi ormai da mesi Apple e Samsung. Il gruppo, composto anche da esperti del settore e ingegneri, ha dovuto compilare un reperto finale che consta di ben 20 pagine contenenti oltre 500 domande divise in 33 gruppi. Durante i tre giorni di lavoro, non sono state chieste ulteriori chiarificazioni, la riconvocazione dei testimoni o altri espedienti che avrebbero rallentato le operazioni.
Prosegui la lettura…

Il produttore taiwanese ha recentemente comunicato di aver rinunciato a proporre appello alla decisione con la quale la ITC aveva dichiarato insussistente la violazione dei brevetti di proprietà di HTC da parte di Apple. La pronuncia della ITC, risalente a febbraio scorso, sembrava preludere un successivo grado di appello attivato da HTC. Interessante notare che, contrariamente alla casa di Cupertino, il produttore taiwanese, anche a fronte di una pronuncia negativa nei suoi confronti, ha deciso ugualmente di non far proseguire ulteriormente la controversia. Di diverso avviso è stata recentemente Apple, che, come sappiamo ha deciso di rinvigorire la controffensiva giudiziaria nei confronti di HTC con la terza procedura attivata presso la ITC.
Prosegui la lettura…

A quanto pare a nulla sono serviti i 3 incontri avuti in questi giorni tra il CEO di Apple, Tim Cook e quello Samsung, Choi Gee-sung che dovevano definitivamente mettere la parola fine alla “storica” guerra dei brevetti nella quale le due aziende sono coinvolte oramai da diverso tempo.
E’ da Appleinsider che apprendiamo la notizia del misfatto che vedrà Apple e Samsung sfidarsi ancora per molto tempo nelle aule dei vari tribunali di turno. Nessuna delle due è scesa a patti ed hanno tenuto duro sulle loro principali violazioni: Samsung ritiene che Apple debba pagare un canone per l’utilizzo della tecnologia wireless, mentre l’azienda di Cupertino pretende che la controparte debba pagare una multa salatissima per aver copiato il design dei suoi prodotti iPhone ed iPad.
Prosegui la lettura…

Dopo che i clamori che hanno accompagnato la recente pronuncia della ITC sul caso Apple contro HTC si sono acquietati, il produttore taiwanese torna protagonista di un’altra nota controversia giudiziaria, quella che la vede contrapporsi ad IPCom.
IPCom, dopo aver ottenuto anche la seconda pronuncia favorevole del tribunale tedesco per la violazione dei suoi brevetti ad opera di HTC, aveva iniziato ad inviare all’inizio di dicembre le lettere ai rivenditori tedeschi per far rispettare il ban, che sarebbe dovuto entrare in vigore dal 20 dicembre.
Prosegui la lettura…

Le agenzie di stampa ci informano che la prima sezione civile del Tribunale di Milanodurante la prima udienza che vede scontrasi il colosso sudcoreano Samsung contro Apple, non ha sospeso le vendite dell’iPhone 4S nel territorio italiano. Il 28 ottobre, come previsto, il prodotto sarà in vendita nei retail store della penisola. L’iPhone 4S è libero di circolare nel mercato italiano, almeno per ora…
Prosegui la lettura…

Il ricorso da parte di Samsung per il blocco delle vendite richiesto da Apple sul Samsung Galaxy Tab 10.1 è arrivato prima di quanto ci si aspettasse e il prossimo 25 Agosto la casa Coreana cercherà di controbattere in questa intricata vicenda fatta di brevetti, accuse e ingiunzioni preliminari. Dunque a fine mese il tablet da 10 pollici Samsung tornerà a dare battaglia in aula per guadagnarsi il posto in Europa e rovesciare il divieto imposto da Apple.
Fonte
Commenti recenti